Acqua Circuit
Attività di fitness in acqua con sottofondo musicale di medio-alta intensità. Il lavoro è dinamico e si svolge a corpo libero e con l’utilizzo di piccoli e/o grandi attrezzi. Si diversifica dalle altre attività grazie alla sua struttura di lezione a circuito: si alterneranno fasi di lavoro attivo su ogni singola stazione e fasi di recupero. Percorsi divertenti e diversificati per tonificare braccia, gambe, addominali. Verrà stimolata prevalentemente la capacità anaerobica. Serve certificato medico per attività sportiva NON agonistica. QUI orari e prezzi!...
Acqua Gym
Una sana attività che permette di beneficiare dell’ambiente acqua: galleggiamento, minor peso corporeo, maggior libertà nei movimenti, impegno muscolare continuo ma mai massimale. L’ACQUAGYM è un’attività indicata per ogni età e potrà essere svolta sia a corpo libero che con l’utilizzo di piccoli attrezzi. Serve certificato medico per attività sportiva NON agonistica. QUI orari e prezzi!...
Terza e quarta età
L’età non controindica l’esercizio fisico, anzi! Per raggiungere uno stato di benessere psicofisico occorre, però, che l’attività motoria sia svolta in modo adeguato per stimoli, varietà e carichi di lavoro, rispettando le caratteristiche biomeccaniche e fisiologiche dell’individuo. L’attività in acqua permette di migliorare il proprio condizionamento fisico in totale sicurezza, grazie alla ridotta azione della forza di gravità, alla minor sollecitazione dell’apparato osteo-articolare ed al minor rischio di cadute e conseguenti traumi. Le sedute sono svolte in gruppo, in un contesto divertente e piacevole, che rende l’attività ancora più stimolante. QUI orari e tariffe...
Lezioni individuali
La scelta di una lezione individuale nasce dalla voglia di andare incontro ai singoli bisogni che difficilmente potrebbero essere soddisfatti all’interno di un corso collettivo, che siano essi legati a problematiche organizzative o personali. Il responsabile di vasca valuta la richiesta e trova l'istruttore più adatto. Le lezioni individuali sono tenute da istruttori specializzati, ed il rapporto di uno ad uno facilita il raggiungimento degli obiettivi personali dell’utente stabiliti a priori. Inoltre, hanno la caratteristica di essere più flessibili permettendo di accordarsi con la disponibilità dell’istruttore su giorni ed orari. Consigliamo un pacchetto di 10 lezioni dalla durata di 45 minuti ciascuna...
Mini Master
Il Minimaster è un corso che ha una frequenza dalle 1, 2 alle 3 sedute settimanali di durata di 1 ora ciascuna. É rivolto a chiunque abbia raggiunto almeno i 16 anni di età e sia in possesso di buone abilità natatorie, oltre che buone capacità dell’apparato muscolo- scheletrico e cardiopolmonare. Quest’ultimi sono, infatti, requisiti minimi in quanto si tratta di un’attività strutturata come un vero e proprio allenamento. Si differenzia dall’attività Master per l’età media dei partecipanti, generalmente più bassa, per il volume della seduta allenante, che sarà paragonabile ad un 70-80% in relazione all’attività principale, ed infine per l’assenza...
Attività Master
Il nuoto Master è un gruppo composto da persone di diverse fasce d’età, di diversa estrazione sportiva e con diversi interessi, ma accomunati dalla stessa voglia di divertirsi e fare fatica insieme, senza distinzione di alcun tipo. Il nuoto master consente di convivere e condividere un percorso con persone di età differenti, dalla giovane età fino alle età più avanzate. Sotto la guida di un allenatore la squadra seguirà allenamenti specifici che potenziano tutte le caratteristiche fisiologiche dell’atleta maturo, senza però dimenticare la parte fondamentale della tecnica e delle esercitazioni per aumentare la senso-percezione e stimolare il sistema neuro-muscolare. Il raggiungimento...
Ondabike
Attività di fitness in acqua intensa e divertente a ritmo di musica con utilizzo della Bike. Dedicata agli arti inferiori, al tronco e agli arti superiori. Durante la "pedalata" a ritmo di musica infatti, tronco e braccia lavorano sfruttando l'attrito dell'acqua, sviluppando la resistenza muscolare. Serve certificato medico per attività sportiva NON agonistica. Consulta orari e tariffe: https://piscinasantangelolodigiano.it/orari-prezzi/...
Preagonismo
Si tratta di un percorso di avviamento allo sport, in cui l’obiettivo è preparare i piccoli atleti a ciò che faranno nel loro percorso agonistico. A costituire il gruppo degli Esordienti C sono maschi dai 6 agli 8 anni e femmine dai 6 ai 7 anni. Oltre ad insegnare gli elementi tecnici delle nuotate e ad arricchire il bagaglio degli schemi motori acquatici, uno degli scopi principali dell’attività è lo sviluppo dell’area sociale ed educativa del bambino, che per la prima volta sarà di fronte a concetti nuovi, quali “squadra” e “valori sociali”. É obbligatorio il certificato medico per attività sportiva NON...
- 1
- 2